Autore: AdminSA

L’ardita

Si svolgerà ad Arezzo nel giorno 25 Luglio 2021 la quinta edizione de L’Ardita la Ciclostorica dell’Alpe di Poti con partenza ed arrivo in Piazza Grande, il cuore del centro storico della città.

L’Ardita nel 2021 mantiene i tre percorsi proprio per venire incontro a tutti. Il primo percorso, facile, di 30 km si chiama “Gourmet” ed è pensato per chi vuole passeggiare in bicicletta alla scoperta delle bellezze del territorio e delle sue prelibatezze. Il percorso di 50 km “Classico” è più impegnativo e si spinge nel Casentino, mentre si conferma il percorso “L’Ardita” di 80 km con la cronoscalata dell’Alpe di Poti.

CICLOTURISTICA TERRE DI AREZZO

Nella Strada del Vino, Terre di Arezzo anche i biker sono di casa. In questo angolo di paradiso, immerso negli splendidi paesaggi dell’Appennino Toscano, c’è solo l’imbarazzo della scelta

Bicinfiera

Bicinfiera, nata come collaterale della “Fiera Antiquaria di Arezzo”, si propone come evento fieristico legato al ciclismo, nei suoi molteplici aspetti.
La location, Il prato di Arezzo, è uno dei luoghi più belli e vissuti della città ed è stato scelto in considerazione dell’importanza di valorizzare il centro storico di Arezzo, affiancandosi alla storica Fiera Antiquaria. Sarà una ottima occasione per visitare la città sia per i partecipanti e le loro famiglie che per i curiosi.

La Rampichiana

La Rampichiana è nata da un’idea di un gruppo di amici e amiche che fino dall’inizio avevano in mente di organizzare una manifestazione che rimanesse impressa a tutti coloro che vi partecipassero.
Un’ottima organizzazione ha portato a buon fine otto edizioni della Rampichiana, un campionato interprovinciale, 2 campionati regionale, gare e cicloraduni in MTB, facendo conoscere il tratto collinare del Monte Lignano che guarda la Valdichiana.

RITROVO: Ore 7:30 Piazza Grande, Arezzo (Centro Storico) – Ore 09:30 partenza

QUOTA AGONISTI:

Entro il 16 Giugno 2021: € 30

Entro il 16 Luglio 2021: €35

Sabato 17 e Domenica 18 Luglio: iscrizioni chiuse

QUOTA ESCURSIONISTI:

Entro il 16 Giugno 2021: € 25

Entro il 16 Luglio 2021: €30

Sabato 17 e Domenica 18 Luglio: iscrizioni chiuse

QUOTA NO TESSERA: € 5 assicurazione

ISCRIZIONE GRATUITA: ELITE / JUNIOR

RITIRO PETTORALI: Sabato 17 Luglio 16:30/19:30 – Domenica 18 Luglio 07:30/9:00 presso “IL PRATO” Via Bruno Buozzi 1, Arezzo

CATEGORIE MASCHILI: F.C.I. Elite+ Under 23, MT, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8 Junior

CATEGORIE FEMMINILI: MW1, MW2

ESCURSIONISTI: unica

COMPOSIZIONE GRIGLIE:

1° GRIGLIA: (nr. da 1 a 69) VIP, (nr. da 70 a 299) OPEN Elite – Under 23 – Junior – Primi 3 classificati di ogni cat. circuiti 3 Regioni e Coppa Toscana

2° GRIGLIA: (nr. da 300 a 799) Abbonati agonisti, 3 Regioni – (nr. da 2000 a 2500) Abbonati Coppa Toscana

3° GRIGLIA: (nr. da 800 a 999) Amatori

4° GRIGLIA: (nr. da 3000 a 3200) Abbonati escursionisti – Cicloturisti – Escursionisti tesserati e non

LUNGHEZZA: CLASSIC km 42 – SHORT km 25

DISLIVELLO: CLASSIC 1600mt – SHORT 900mt

SERVIZI GARA: Lavaggio bici, assistenza meccanica e sanitaria. Docce disponibili se le disposizioni sanitarie previste dalle normative vigenti in materia di emergenza Covid lo permetteranno.

RISTORI: 3 lungo il percorso, pasta party all’arrivo se le disposizioni sanitarie previste dalle normative vigenti in materia di emergenza Covid lo permetteranno.

PREMIAZIONI: Primi 3 assoluti maschili e femminili – Primi 3 percorso SHORT – Primi 5 di Categoria percorso CLASSIC – Premi alle prime 10 Società a presenza.

GADGETS: Materiale tecnico, prodotti energetici vari

AREZZOBIKEFESTIVAL

Nasce “Arezzo Bike Festival”: 

tanti eventi per scoprire le terre d’Arezzo in bicicletta

Dal 18 luglio al 1 agosto 2021 ciclostoriche, mostre, iniziative a tema offriranno agli appassionati delle due ruote un susseguirsi di appuntamenti imperdibili 

 

Alla scoperta delle terre d’Arezzo in bicicletta: si chiama “Arezzo Bike Festival” il calendario che dal 18 luglio al 1 agosto 2021 proporrà gare, ciclostoriche, iniziative a tema, offrendo agli appassionati delle due ruote un susseguirsi di appuntamenti imperdibili da vivere in un territorio incontaminato, immersi tra paesaggi senza tempo e panorami mozzafiato. 

La Fondazione Arezzo Intour e le associazioni “Gli Arditi del ciclismo” e “ADS Cavallino” presentano una vera e propria rassegna ideata per gli amanti dei pedali che riunisce alcune delle manifestazioni ciclistiche fra le più seguite d’Italia.

In ottemperanza delle misure di sicurezza in atto per contenere l’emergenza sanitaria, sarà l’estate 2021 a tenere a battesimo la prima edizione della manifestazione (che originariamente era stata programmata per la primavera).

Si comincia con “La Rampichiana” evento MTB giunto alla sua 16ma edizione che domenica 18 luglio 2021 torna ad Arezzo. La gara, inserita nei circuiti nazionali Tour 3 Regioni Scott, Coppa Toscana, Italian 6 Races, accanto ai due percorsi agonistici propone una rassegna cicloturistico- escursionistica per offrire a tutti coloro che amano pedalare la possibilità di muoversi in un territorio meraviglioso. (Informazioni e prenotazioni: www.rampichiana.com).

Maglie di lana, biciclette, polvere e tanta passione: domenica 25 luglio 2021 ad Arezzo si corre l’Ardita e la città toscana torna ad offrirsi come esclusivo palcoscenico per una delle più affascinanti “ciclostoriche” d’Italia, quella dell’Alpe di Poti. 

Da Piazza Grande, a Ponte a Buriano, armati di bici vintage di ogni tipo, sportivi ed appassionati potranno pedalare in uno degli angoli più belli della Toscana.

Tre i percorsi sui quali misurarsi, studiati per permettere davvero a tutti di partecipare

Il primo (facile, privo di difficoltà altimetriche e lungo 30 chilometri adatto anche alle famiglie) si chiama “Gourmet” ed è pensato per chi vuole passeggiare in bicicletta alla scoperta delle bellezze del territorio e delle sue peculiarità enogastronomiche. 

Sono invece 50 i chilometri del percorso “Classico” adatto ai ciclisti che vogliono scoprire tratti inediti del territorio aretino, spingendosi alla scoperta del Casentino, mentre è pensato per ciclisti più esperti “L’Ardita” percorso che con i suoi 80 chilometri che porta i ciclisti ad affrontare la salita all’Alpe di Poti. (Informazioni e prenotazioni: www.lardita.com

A concludere la prima edizione di “Arezzo Bike Festival” sabato 31 luglio e domenica 1 agosto 2021 Bicinfiera”, mostra scambio di bici storiche, ricambi, accessorie e abbigliamento vintage che affianca la celeberrima Fiera Antiquaria di Arezzo, offrendo un imperdibile occasione di visitare uno dei centri storici più belli della Toscana. (Informazioni: www.lardita.com/mostrascambio-bici-epoca).

Durante tutti i fine settimana in cui si terranno gli eventi in programma sarà inoltre possibile visitare un’esposizione permanente di bici e abbigliamento d’epoca e saranno organizzati eventi a tema ed iniziative collaterali.

“Arezzo Bike Festival – commenta il presidente della Fondazione Arezzo Intour Marcello Comanducci – nasce per offrire ai tanti appassionati la possibilità di scoprire uno dei territori più belli e ancora per certi aspetti meno conosciuti della Toscana. Offrire a coloro che amano pedalare, una rassegna di appuntamenti diversi ma tutti a loro modo affascinanti è davvero una novità nel panorama nazionale Siamo sicuri che la sinergia tra la Fondazione e le associazioni sportive “Gli Arditi del ciclismo” e “Cavallino”, dia valore aggiunto sia alle manifestazioni in programma che all’offerta turistica del territorio. Quello del cicloturismo è un mondo in continua crescita e poter promuovere con un calendario unico l’offerta straordinaria che le terre di Arezzo propongono in questo specifico settore è senza dubbio una carta vincente”.